Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare

Consultazione dei docenti e dei dirigenti scolastici per l’attualizzazione del PNSD

Ministero dell’Istruzione

 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

 Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale

Questa Direzione ha avviato una consultazione online per l’attualizzazione del nuovo PNSD, con mail alle Istituzioni scolastiche dello scorso 27 ottobre. Le risposte da parte dei Dirigenti scolastici,  ad oggi sono numerosissime e per questo si ringrazia per la attiva e propositiva partecipazione.

La consultazione coinvolge anche i docenti attraverso un questionario loro destinato. E’  fondamentale l’apporto di tutti coloro i quali, nella quotidianità del ‘fare scuola’, hanno ben chiari gli effettivi bisogni e possono suggerire modalità e azioni nuove o più efficaci.

Per questo si chiede di voler sollecitare la partecipazione dei docenti al questionario, inoltrando le slide allegate e/o direttamente il seguente link:

https://questionari.pubblica.istruzione.it/questionariV3/index.php/519882?newtest=Y&lang=it

Il questionario sarà disponibile per la compilazione fino alle ore 23:59 del 15 novembre.

Si ringrazia per la fattiva collaborazione.

Circolare prot.2028 del 27 ottobre 2022

https://www.miur.gov.it/documents/20182/6735034/Circolare+prot.2028+del+27+ottobre+2022.pdf/9a07f101-c6be-50b1-50ae-37f8391f534f?version=1.0&t=1666886286178

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: